Alici crude marinate
Ricetta tradizionale della Sicilia
Le alici (o acciughe) marinate sono un ottimo antipasto o secondo. Il pesce però deve essere freschissimo. Ricordatevi che le qualità migliori si trovano in inverno e in estate. Per preparare le alici crude e marinate avete bisogno di: alici fresche, limoni, aglio, prezzemolo, peperoncino, olio d'oliva e sale. La ricetta richiede più di 24 ore per la marinatura ma è un ottimo esempio di dieta mediterranea.
difficoltà : media
tempo: 30 minuti
calorie: 168 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Alici fresche - 400 g
- Limoni - 4
- Aglio - 4 spicchi
- Prezzemolo fresco - 1 ciuffo
- Peperoncini - 1
- Olio extravergine d’oliva - almeno 4 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- media difficoltà
- Tempi:
- 
preparazione: 30 minuti
 più il tempo della marinatura
 cottura: nessuna
 totale: 30 minuti
- Quante calorie ha una porzione?
- Energia: 
168 (kcal)  
9 % - 
703 (kJ)
 Proteine: 12,8 (g) 26 % GDA
 Grassi: 12,0 (g) 18 % GDA
 Carboidrati totali: 2,5 (g) 1 % GDA
 di cui zuccheri: 2,5 (g) 3 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (430 download).
Indicazioni sui principali allergeni
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta alici crude, marinate
Preparazione e cottura
- - Preparate le alici. 
 Pulite le alici eliminando testa, interiora e lisca centrale.
 Lavate le alici sotto l’acqua corrente e asciugatele con la carta assorbente da cucina.
 Adagiate i pesci su un piatto da portata profondo con la pancia in su.
- - Preparate la marinata. 
 Spremete due limoni.
 Aggiungete al succo due spicchi d’aglio schiacciati.
 Irrorate i pesci con questo liquido.
 Coprite con la pellicola e fate marinare per un giorno in frigorifero.
- - Il giorno dopo ...
 ... scolate le alici dalla marinata e ripassatele nel succo dei limoni rimasti.
- - Preparate il condimento finale. 
 Schiacciate i due spicchi d’aglio rimasti nell’olio e aggiungete il peperoncino privato dei semi e affettato.
 Aggiungete eventualmente un pizzico di sale.
 Scolate nuovamente le alici dal succo di limone, disponetele sul piatto di portata e irroratele con il condimento.
 Spargete in superficie il prezzemolo tritato.
A tavola
- - Il piatto è pronto da servire.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Chi non ama l’aglio lo può sostituire con abbondante erba cipollina. Le alici trattate così a me e a mio marito piacciono molto di più perché conservano il loro sapore.
- - Le alici devono essere freschissime.
Idea menu
- - Servitele come antipasto o come ottimo piatto freddo estivo accompagnate da una insalata verde o da una insalata di patate.
Loretta
Qual è il vino giusto per la ricetta " Alici crude marinate "?
Le alici marinate si abbinano benissimo al Fiano di Avellino, vino bianco della Campania che ha ottenuto la DOCG nel 2003.