Zuppa con polpo e cavolo cinese
Ingredienti / Dosi per 4
- Polipo fresco - 1,200 kg
- Cavolo cinese - 500 g
- Patate - 500 g
- Passata di pomodoro - 400 g
- Scalogno - 30 g
- Erba cipollina secca - 1 cucchiaio
- Prezzemolo secco - 2 cucchiai
- Alloro secco - 1 foglia
- Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
- 
preparazione: 40 minuti
 cottura: 90 minuti
- Quante calorie ha una porzione?
- Energia: 
XX (kcal)  
 - 
XX (kJ)
 Proteine: XX (g)
 Grassi: XX (g)
 Carboidrati totali: XX (g)
 di cui zuccheri: XX (g)
Scarica il PDF della ricetta (274 download).
Indicazioni sui principali allergeni
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Portare a bollore una grossa quantità di acqua salata ed immergere il polpo pulito. Cuocere il polpo per circa 40 minuti dal momento in cui l'acqua riprende a bollire. Far raffreddare il polpo nell'acqua di cottura e poi spellarlo e tagliarlo a pezzetti. 
Nel frattempo cuocere a vapore le patate; farle raffreddare, pelarle e tagliarle a tocchetti. Pulire, lavare e sbollentare il cavolo cinese per circa 10 minuti. Farlo raffreddare e tagliarlo in listerelle molto sottili. 
Affettare lo scalogno, farlo soffriggere nell'olio, unire il polpo e rosolarlo per un paio di minuti. A questo punto aggiungere la passata di pomodoro, le erbe aromatiche, il cavolo cinese e 200 ml di acqua calda. Portare a bollore, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per una ventina di minuti a pentola semicoperta, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere le patate 5 minuti prima di spegnere il fornello. Regolare di sale e aspettare 5 minuti prima di servire.  
Suggerimenti
- - Usate polpo surgelato se non trovate quello fresco.
- - Servite la zuppa con fette di pane tostato.
- - Può completare il pasto verdura cotta o cruda e frutta di stagione.
- - Un interessante uso di questa zuppa: distribuitela in tegamini di coccio monodose (in questo caso le porzioni diventano 8) e offritela alla fine di un buffet. Farete un figurone! (L'idea è valida anche se non avete i tegamini di coccio!)
Qual è il vino giusto per la ricetta " Zuppa con polpo e cavolo cinese "?
Il nostro suggerimento è: un vino bianco fruttato come il Vermentino tipico della Sardegna o della Liguria.