Pane di kamut
Le ricette di casa nostra
I panini che vedete nella foto sono fatti in casa con la farina di kamut, olio d'oliva, lievito di birra, sale e acqua. Per limitare la quantità di lievito di birra ed evitare che si senta il suo retrogusto acido io ricorro alla prelievitazione. Si allungano sicuramente i tempi di preparazione ma vi assicuro che ne vale la pena.
difficoltà : media
tempo: 45 minuti
calorie: 145 (kCal)
Ingredienti per 16 panini
- Farina di kamut - 500 g
- Farina 00 - 100 g
- Lievito di birra - 5 g
- Acqua tiepida - 250 ml + 180 ml
- Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- media difficoltà
- Tempi:
- 
preparazione: 30 minuti
 più il tempo di lievitazione
 cottura: 15 minuti
 totale: 45 minuti
- Quante calorie ha una porzione?
- Energia: 
145 (kcal)  
8 % - 
605 (kJ)
 Proteine: 6,1 (g) 13 % GDA
 Grassi: 2,1 (g) 4 % GDA
 Carboidrati totali: 25,7 (g) 10 % GDA
 di cui zuccheri: 0,8 (g) 1 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (178 download).
Indicazioni sui principali allergeni
 
 
 
 
 
 
 
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta pane di kamut
Preparazione e cottura
- - Prelievitazione.
 Mescolate meno di un quarto di panetto di lievito (circa 5 grammi) con la farina 00 e 180 ml di acqua tiepida.
 Mescolate bene fino ad ottenere un impasto liquido omogeneo.
 Coprite con un tovagliolo e fate lievitare per un paio d'ore.
- - Preparate la pasta del pane. 
 Versate la farina di kamut sulla spianatoia e create una cavità centrale.
 Aggiungete olio e sale.
 Cominciate a versare parte dell'acqua tiepida e a mescolarla con l'olio e parte della farina di kamut, lavorando dentro la fontana.
 Aggiungete il panetto prelievitato e continuate a mescolare tutti gli ingredienti.
 Sicuramente dovrete aggiungere il resto dell'acqua tiepida ma dal momento che è impossibile definire una quantità certa è bene aggiungerla poco alla volta.
 Impastate a lungo in modo da ottenere una pasta omogenea e soffice, almeno 5 minuti.
 In qualche caso dovrete aggiungere altra farina.
- - Porzionate il pane. 
 Dividete la vostra pasta in 16 pezzi e date a ciascuno la forma di un panino, lavorando con le mani infarinate.
 Foderate le teglie necessarie con carta da forno e spruzzate la farina.
 Distribuite i panini e metteteli in un posto al riparo da correnti d'aria per l'ultima lievitazione.
 Difficile dire il tempo necessario. Non abbiate fretta e fate almeno raddoppiare il volume.
- - Preriscaldate il forno a 180°C. 
 Infornate e cuocete per circa 15 minuti.
- - Guardate il vdeo per maggiori dettagli.
A tavola
- - Io in genere congelo il pane dopo averlo fatto raffreddare. Lo tolgo dal congelatore un'oretta prima di mangiare e in genere lo passo in forno qualche minuto a 90°C prima di servirlo. È buono come appena fatto.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Con le dosi di farina suggerite riesco a fare 16 panini che sono 16 porzioni. 
 Preferisco questo metodo manuale all'uso della macchina del pane. Il pane viene sicuramente più denso e si rischia di mangiarne di più.
Note di alimentazione
- - Il kamut è una farina a contenuto energetico maggiore rispetto al grano comune. La maggior quantità di proteine e grassi fa consigliare questo pane a persone che hanno una vita molto attiva (per esempio bambini e sportivi). Io lo preparo saltuariamente per cambiare il sapore e variare al massimo la mia alimentazione.
- - Fibre per porzione: 9,7 grammi
Loretta