Gnocchi di semolino alla romana
Ricetta tradizionale
Gli gnocchi di semolino alla romana sono una ricetta per chi ama particolarmente burro, latte e formaggio. Sono abbastanza semplici da fare e deliziosi anche riscaldati il giorno dopo. Ideali per il pranzo della domenica in ogni stagione. Ricetta vegetariana
difficoltà : facile
tempo: 1 ora 15 minuti
calorie: 703 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Burro - 100 g
- Latte intero - 1 L
- Semolino - 250 g
- Parmigiano - 120 g
- Tuorli d'uovo - 2
- Noce moscata - un pizzico
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 25 minuti
più il tempo di raffreddamento
cottura: 50 minuti
totale: 1 ora 15 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
703 (kcal)
36 % -
2940 (kJ)
Proteine: 27,0 (g) 54 % GDA
Grassi: 41,1 (g) 59 % GDA
Carboidrati totali: 60,1 (g) 23 % GDA
di cui zuccheri: 13,2 (g) 15 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (118 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta gnocchi di semolino alla romana
Preparazione e cottura
- - Portate ad ebollizione il latte dopo aver aggiunto la noce moscata, il sale e una noce di burro.
- - Abbassate la fiamma e aggiungete il semolino a pioggia e fate cuocere per 15-20 minuti, girando continuamente per evitare grumi.
All'inizio vi conviene mescolare con una frusta. - - Spegnete il fornello. Aggiungete i due tuorli e metà del parmigiano.
Mescolate con molta cura. - - Trasferite il tutto in una o più placche da forno, leggermente inumidite, ad uno spessore di circa 1 centimetro.
Livellate la superficie e fate raffreddare bene. - - Con una coppapasta ritagliate i classici gnocchi di semolino.
- - Fate fondere il burro su fiamma dolce.
- - Accendete il forno a 180°C.
- - Imburrate una teglia. Disponete in uno strato gli gnocchi, sovrapponendoli leggermente.
Irrorate con parte del burro fuso e un po' di parmigiano.
Continuate con un altro strato di gnocchi, burro fuso e parmigiano. - - Infornate fino a quando non si forma una crosticina croccante (circa 15 - 20 minuti).
A tavola
- - Servite subito gli gnocchi alla romana, ancora caldi.
Suggerimenti
Idea menu
- - Gli gnocchi di semolino alla romana sono piatto unico se li servite in famiglia. Basta dare un'occhiata alle calorie.
Ricetta vegetariana per tutto l'anno e tutti i membri della famiglia, bambini inclusi. - - Diverso il discorso se li servite in un menu completo nelle vostre occasione speciali. In questo caso con le stesse dosi servite anche 8 persone perché la porzione sarà decisamente più piccola.
Note di alimentazione
- - Gli gnocchi di semolino alla romana sono decisamente ipercalorici e con un alto contenuto di grassi. L'unica possibilità che avete di limitare calorie e grassi è sostituire il latte intero con quello magro e portare ad ebollizione solo 500 ml di latte e 500 ml di acqua. Potete anche diminuire la quantità di parmigiano. Solo sostituendo il latte e dimezzando la sua quantità abbiamo questi nuovi valori nutritivi
energia: 588 kcal (2459 kJ)
proteine: 22,8 g
grassi: 32,2 g
carboidrati totali: 54,7 g
di cui zuccheri: 7,8 g - - Fibre per porzione: 2,3 grammi
Loretta
Qual è il vino giusto per la ricetta " Gnocchi di semolino alla romana "?
Abbinate un vino bianco fruttato come il vino dei Colli Albani.